Gli appuntamenti dello Csac per il mese di settembre

__________________________________

Venerdi 8 e 15 settembre

NUOVI SPAZI SONORI “Instead of Separation, a Sense of Space” (J. Cage). Rassegna di musica d’avanguardia e sperimentazione.
A cura degli studenti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”, ospitato nella splendida cornice dell’Abbazia di Valserena.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, entro giovedì 7 settembre: csac@unipr.it

Per informazioni: https://www.conservatorio.pr.it/nuovi-spazi-sonori

__________________________________

Domenica 17 settembre

DOMENICA ALLO CSAC
Riprendono gli eventi della rubrica “Domenica allo CSAC”! Durante l’ultimo weekend di apertura della mostra “Anselmo Ballester. Volti ingombranti” vi aspettiamo per scoprire il processo creativo dell’artista e le sue opere più importanti attraverso laboratori didattici e visite guidate.
Ecco il programma!

ore 15:00 – Visita guidata con focus tematico sulla mostra “Anselmo Ballester. Volti ingombranti”.
Costo: 10 € adulti, 5 € bambini (13-18 anni).

ore 16:00 – Laboratorio didattico: “CINE-DIARIO: come nasce un manifesto” (rivolto a bambini 6-11 anni accompagnati da un adulto).
Costo: 5 € a partecipante.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (entro le ore 19:00 di sabato 16 settembre).

__________________________________

Venerdì 29 settembre

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI
Anche quest’anno CSAC aderisce all’evento “Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici”! Insieme andremo alla scoperta dell’ambiente attorno all’abbazia e della natura che la circonda, riflettendo temi importanti come quelli della protezione dell’ambiente e della biodiversità.

ore 16:00 – Laboratorio didattico: “La natura in Archivio: alla scoperta della biodiversità e degli ecosistemi dentro e fuori l’archivio CSAC”.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (entro le ore 19:00 di giovedì 28 settembre)

Per informazioni: https://lanottedeiricercatori.unipr.it/

__________________________________

Sabato 30 settembre – Domenica 1° ottobre

I LIKE PARMA – Un patrimonio da vivere. Nell’ultimo weekend di settembre torna “I Like Parma – Un patrimonio da vivere” nella sua decima edizione! Ecco le nostre proposte:

Sabato 30 settembre
ORE 15:30 – Laboratorio didattico per famiglie: “Personaggio-oggetto-plastico: narriamo il design”(bambini 6-11 anni accompagnati da un adulto).

Domenica 1°ottobre
ORE 16:00 – Laboratorio didattico per famiglie: “Viaggio nel tempo: alla scoperta dell’Abbazia di Valserena” (bambini 6-11 anni accompagnati da un adulto).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (entro le ore 15:00 di venerdì 29 settembre).
Costo:  5 € a partecipante (il biglietto include l’accesso a tutti gli spazi del museo)

__________________________________

Per info e prenotazioni
servizimuseali@csacparma.it

0521 903649 (dal lunedì al giovedì 9:00-16:00)

0521 903500 (venerdì 9:00-15:00, sabato e domenica 10:00-19:00)