Sabato 18 novembre ha aperto la mostra Ettore Sottsass. Oltre il design, curata da CSAC in stretta collaborazione con un gruppo di lavoro composto da storici dell’architettura, del design e dell’arte contemporanea, designer e archivisti.
Nel 1979 Ettore Sottsass donò allo CSAC quasi 14.000 materiali progettuali (schizzi, bozzetti e disegni) e 24 sculture. Nel centenario della nascita dell’autore, proprio a partire da questa preziosa donazione, il centro ha promosso un importante progetto espositivo ed editoriale con il patrocinio del Comune di Parma.
L’ampio e intenso lavoro di catalogazione e digitalizzazione dell’intero fondo è restituito anche nel catalogo a stampa Ettore Sottsass 1922-1978 (Silvana editoriale, 2017), pubblicato in occasione della mostra. https://www.csacparma.it/mostrasottsass/
Sabato 25 novembre alle ore 18.00 si terrà presso la chiesa di Borgo Delle Colonne 28, Parma l’incontro con Massimo Giacon, primo appuntamento di una serie di talk organizzati in collaborazione tra CSAC e BDC per approfondire diversi aspetti della vita e del lavoro del designer Ettore Sottsass, protagonista di due mostre, in corso nelle rispettive sedi.
L’incontro con Giacon sarà l’occasione per parlare con lui del suo ultimo volume dedicato a Sottsass, della sua collaborazione e delle passioni condivise con il grande architetto, dalla musica al disegno. https://www.csacparma.it/csac-bdc-incontro-con-massimo-giacon/
Sabato 2 dicembre alle ore 18.00 la splendida cornice dell’Abbazia di Valserena ospiterà il concerto di Gabriele Mitelli the world behind the skin, ultimo appuntamento della rassegna Suoni in Abbazia, realizzata in collaborazione con Associazione Culturale Rest-Art. Il solo del musicista e performer bresciano the world behind the skin non è un concerto e neanche una performance ma l’occupazione di uno spazio fisico ed emotivo, il tentativo di ricreare la propria intimità e raccontare la propria storia tramite il suono, il rumore, cercando di ritrovare il proprio essere nel contatto diretto con le persone, i muri e le opere, che ne determinano la struttura. La prima di the world behind the skin è avvenuta al Museo MART di Rovereto, all’interno della manifestazione Lagarina Jazz Festival. https://www.csacparma.it/gabriele-mitelli-the-world-behind-the-skin/