test

Orari
Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9.30-15.00
Sabato e domenica 10.00-19.00

Lunedì 28 marzo apertura straordinaria 10.00-19.00
Giovedì 7 aprile il museo sarà chiuso al pubblico

Biglietti
Intero: 10 euro
Ridotto per gruppi a partire da 10 fino a 20 persone e convenzioni: 8 euro
Ridotto per gruppi oltre le 20 persone, ragazzi dai 13 ai 18 anni, studenti universitari, docenti delle scuole e delle università statali europee, Personale dell’Università di Parma: 5 euro
Ridotto per gruppo scolastico delle scuole superiori: 3 euro
Ingresso gratuito per gli under 13, studenti dell’Università di Parma accompagnati da un docente, giornalisti, guide turistiche interpreti in servizio, portatori di handicap e accompagnatori.

CSAC raccontato
Ogni sabato e domenica, alle ore 16.00, guide specializzate condurranno i visitatori alla scoperta dell’Abbazia di Paradigna e delle sue straordinarie collezioni; negli altri giorni e orari solo su prenotazione;
Costo della visita: 12 euro; 5 euro per chi usufruisce dell’ingresso gratuito.

CSAC per le famiglie
Visite interattive ogni seconda e quarta domenica del mese, alle ore 11.00.
L’attività è rivolta alle famiglie, adulti e bambini dai 5 anni. Per altre info:clicca qui.
Costo: bambino € 4; adulto ingresso ridotto € 8 (massimo due accompagnatori)
13 e 27 marzo; 10 e 24 aprile; 8 e 22 maggio; 12 e 26 giugno.
È gradita la prenotazione.

Laboratorio I racconti dello CSAC#1
Progettiamo insieme il tuo libro d’artista
Sabato 5 marzo; 2 aprile; 30 aprile, ore 16.00
Il laboratorio per bambini (da 5 a 12 anni) prevede la costruzione di nuove storie con i personaggi/oggetti della mostra, soffermandosi sul tema del dono per realizzare un libro d’artista.
Durata: 2 ore; € 5 a bambino (massimo 15 bambini).
È gradita la prenotazione.

Laboratorio “I racconti dello Csac #2”
Animiamo i personaggi dello Csac!
Sabato 19 marzo (Festa del Papà); 16 aprile, ore 15.30
Costruiremo narrazioni e sceneggiature a partire dalle opere in mostra che hanno uno specifico legame con il tema della messa in scena, dell’interpretazione e dell’uso del travestimento, della finzione e della maschera.
Durata: 3 ore; € 8 a bambino (7-12 anni).
È gradita la prenotazione.

Attività per le scuole
Visita l’apposita sezione: clicca qui.

Contatti
servizimuseali@csacparma.it, +39 0521.607791
Per tutti i prezzi e convenzioni clicca qui.

Altre info
info@csacparma.it
+39 0521 033652

Come arrivare

 

In auto

Autostrada A1 prendi l’uscita per Parma, alla rotonda tieni le indicazioni per Colorno.
Prosegui sulla statale asolana tenendo per Colorno per 4 km circa. Strada Viazza 1 sarà alla vostra destra.

In treno

La fermata corretta del treno è stazione di Parma. All’uscita della stazione, troverete la fermata degli autobus, controllate che ci sia la linea 2 con direzione Colorno. Ne passa indicativamente uno ogni ora.

In autobus

All’uscita della stazione,  linea 2, direzione Colorno con frequenza oraria.
Ogni domenica e festivi sarà inoltre disponibile un servizio bus navetta Tep. Per tutte le info clicca qui.