Cleonice Capece
CSAC, Università di Parma
Abbazia di Valserena, Sala delle Colonne
Con la mostra Cleonice Capece CSAC inaugura una nuova serie di esposizioni, allestite nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena, dedicate alla presentazione al pubblico dei fondi di più recente acquisizione. Il fondo, donato nel 2024 dalla creatrice di moda Cleonice Capece, va ad arricchire la Sezione Media-Moda di CSAC, aggiungendo un ulteriore tassello al…
Continua a leggere »
La parola nascosta del CRUCI-ABBAZIA è……
PARMIGGIANO REGGIANO
Nel Medioevo, infatti, i monaci cistercensi che abitavano le abbazie del territorio, tra cui appunto l’Abbazia di Valserena, grazie al sale proveniente dalle saline di Salsomaggiore e al latte delle vacche allevate nelle grangie, le aziende agricole dei monasteri, iniziarono a produrre un formaggio dalla pasta asciutta e dalle grandi forme, adatto alle lunghe conservazioni e prodotto e che potesse rispondere alle esigenze della loro…
Continua a leggere »
La soluzione del CRUCI – ARCHIVIO dedicato alla mostra “Archivio Paesaggio. L’Italia del Secondo Novecento nelle collezioni CSAC” è…
CATALOGAZIONE
La catalogazione è un attività che consiste nel raccogliere, organizzare e descrivere informazioni su quadri, sculture, fotografie, libri e altri beni culturali. Ogni opera d’arte ha una sua storia da raccontare.. se sappiamo cercare bene! Pensate che per la mostra ARCHIVIO E PAESAGGIO . L’Italia del secondo Novecento nelle raccolte CSAC…
Continua a leggere »