• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
Close

visita

l'Archivio-Museo

CSAC

Uno spazio espositivo che si
propone di offrire al pubblico
un saggio emblematico
delle collezioni dell’Archivio.

CSAC e Salone del Camper

01 Settembre, 2017 /
CSAC è un archivio dell’Università di Parma, che conserva materiali originali della comunicazione visiva, della ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo. L’esposizione di opere e progetti all’interno dell’Archivio-Museo CSAC, si articola in sedici sezioni differenti attraverso gli spazi della grande Chiesa cistercense, della Sala delle Colonne, della Sala Ipogea e della Corte delle sculture dell’Abbazia, e rappresenta la complessità e la ricchezza delle prestigiose collezioni del… Continua a leggere »

Ignazio Gardella, disegno per la sede la Rinascente di Roma non realizzata, 1958

28 Agosto, 2017 /
Ignazio Gardella, progetto per la sede la Rinascente di Roma, 1958-1961. Disegno a china su lucido, retino
Questo disegno a china, proveniente dallo studio dell’architetto Ignazio Gardella è una prospettiva che rappresenta Largo Chigi a Roma, nel 1958. Guardiamo Largo Chigi da via del Corso, davanti a noi la Chiesa di Santa Maria in Via, con la sua facciata disegnata nel dettaglio, alle nostre spalle Palazzo Chigi e Piazza Colonna. Un retino nero puntinato fa emergere nel disegno gli edifici da evidenziare nella proposta di progetto: la chiesa,… Continua a leggere »

Flaviano Braga & Simone Mauri

26 Agosto, 2017 /
Domenica 10 settembre alle ore 11.30 la splendida cornice dell’Abbazia di Valserena ospiterà il concerto di Flaviano Braga & Simone Mauri, dedicato alla rilettura della tradizione popolare per una mattinata di grande musica in museo, organizzata all’interno della rassegna Suoni in Abbazia, in collaborazione con Associazione Culturale Rest-Art. La fisarmonica e il clarinetto basso di Flaviano Braga e Simone Mauri creano un impasto timbrico ricco e suggestivo, permettendo a questo duo di spaziare… Continua a leggere »

CSAC lectures: Ugo La Pietra

26 Agosto, 2017 /
Ugo La Pietra, Senza titolo (dalla serie “L’immagine della città”), 1977, C-print applicata su alluminio, mm 374×510 (Fondo La Pietra C172283S)
Martedì 5 settembre alle ore 17.00 si terrà allo CSAC la conferenza di Ugo La Pietra L’immagine della città: l’artista, designer, architetto e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione parlerà del suo lavoro a partire dalla serie fotografica omonima, realizzata nel 1977, donata allo CSAC e attualmente esposta all’interno della mostra Objets trouvés. Archivi per un grande magazzino. “La comunicazione all’interno della struttura urbana è soprattutto definita dal sistema… Continua a leggere »

Paolo Nori allo CSAC

10 Agosto, 2017 /
Nell’ambito della X edizione del Festival Tutti Matti per Colorno e in collaborazione con il Festival 2017, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ospiterà  domenica 3 settembre alle ore 11.30, all’interno degli spazi dell’Abbazia di Valserena, il monologo dello scrittore Paolo Nori, dal titolo Repertori dei matti delle città di Bologna, Milano, Torino, Roma, Cagliari, Parma, Andria, Livorno, Reggio Emilia, Lucera e capitanata e Genova con particolare riferimento al Repertorio dei matti della città di Parma, inserito… Continua a leggere »

GrandTourists Conferenza di Kurt Forster

25 Luglio, 2017 /
P. Poppi – Fotografia dell’Emilia, Bologna, Parma N°1082. Chiesa della Steccata, 1888-90, CSAC Università di Parma, C129273S
Giovedì 3 agosto si terrà l’ultimo appuntamento pubblico con #GrandTourists, progetto che riformula in senso contemporaneo la tradizione settecentesca del viaggio culturale attraverso quattro residenze rivolte a personalità d’eccellenza a livello internazionale. Alle ore 18.30, Kurt Forster parlerà di Itineranti, visitatori, turisti: dai frammenti alle immagini nella splendida cornice della Biblioteca Monumentale dell’Abbazia di San Giovanni Evangelista di Parma. #GrandTourists è un progetto dell’’Università di Parma, nell’ambito del bando di Fondazione… Continua a leggere »

Estate allo CSAC

14 Luglio, 2017 /
L’estate allo CSAC  continua con la mostra Objets trouvés – Archivi per un grande magazzino e un fitto calendario di appuntamenti, come il Cinema in Abbazia e i concerti della rassegna Suoni in Abbazia, ma anche tante attività per i bambini e le loro famiglie. E tante occasioni per immergersi nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Valserena e nel prezioso patrimonio che custodisce, approfittando dei prezzi speciali. Nella chiesa e nella sala… Continua a leggere »

GALA Network Summer School 2017

14 Luglio, 2017 /
Si è conclusa la Summer School del GALA Network ospitata quest’anno allo CSAC e rivolta agli studenti di Bath Spa University (UK) e di Claremont College (CA). Gli studenti hanno infatti partecipato al meeting annuale dei partner del Network GALA (CSAC Università di Parma, 5-7 luglio), dal titolo Curating the Future, e quindi hanno proseguito le attività con una serie di incontri mirati a presentare loro il modello organizzativo italiano dei beni… Continua a leggere »

Suoni in Abbazia _ Roberto Bonati

12 Luglio, 2017 /
Roberto Bonati photo Gianni Grossi
Giovedì 20 luglio alle ore 21.00 la splendida cornice dell’Abbazia di Valserena ospiterà la musica di Roberto Bonati con Vesper and Silence, un concerto di musiche per contrabbasso solo organizzato all’interno della rassegna Suoni in Abbazia in collaborazione con Associazione Culturale Rest-Art. Roberto Bonati ha al suo attivo una lunga esperienza sia come solista e leader di propri ensemble, sia al fianco di Giorgio Gaslini e di Gianluigi Trovesi, e all’interno… Continua a leggere »

Suoni in Abbazia _ Mario Mariotti & Elia Moretti

28 Giugno, 2017 /
Giovedì 6 luglio alle ore 21.00 andrà in scena Lamento d’Arianna, quattro stazioni per due performer, un concerto di musica da camera contemporanea in quattro stazioni attraverso il percorso espositivo dell’Archivio-Museo CSAC, organizzato all’interno della rassegna Suoni in Abbazia in collaborazione con Associazione Culturale Rest-Art.  “O graziosi venti, Pur vi commosse il suon de bei lamenti” L’ensemble formato da Mario Mariotti (tromba, tromba piccola, flicorno) ed Elia Moretti (vibrafono,… Continua a leggere »
← Newer posts 1 … 15 16 17 18 19 … 28 Older posts →
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

Luglio 2025
lumamegivesado
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521903649
csac@unipr.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati