Vito Mancuso a Valserena

✨ π•πˆπ“πŽ πŒπ€ππ‚π”π’πŽ – π‹π„π‚π“πˆπŽ πŒπ€π†πˆπ’π“π‘π€π‹πˆπ’
πŸ“– β€œπ‚π‘πž 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐒 Γ¨ π₯𝐞𝐜𝐒𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞?”
πŸ“ Abbazia di Valserena – Parma
πŸ“… Domenica 12 ottobre – Ore 15.00
πŸ•―οΈ In collaborazione con Segnali di Vita Aps, Il Rumore del Lutto Festival

La speranza, scriveva Eschilo, nasce dove non si vede. Invisibile per natura, fragile e potente insieme, essa accompagna l’umano al confine tra ciΓ² che si conosce e ciΓ² che si intuisce.

Con la sua lectio magistralis, Vito Mancuso ci conduce dentro questa soglia, interrogando l’attualitΓ  di una domanda che non smette di attraversare la filosofia: Che cosa mi Γ¨ lecito sperare?

Un dialogo vivo con il pensiero di Kant, con l’eco dei classici e con la nostra epoca, per cercare – insieme – il senso di un futuro che si apre al di lΓ  del visibile.

🎟️ Ingresso β€œUp To You” – decidi tu liberamente quanto pagare
⏳ Apertura Abbazia: ore 14.45
πŸ“© Info: irdlbiglietteria@gmail.com

L’evento, promosso da CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’UniversitΓ  di Parma in collaborazione con Il Rumore del Lutto Festival, Γ¨ realizzato da Associazione Segnali di Vita Aps, con il contributo di Csac, della Regione Emilia-Romagna e grazie al sostegno di Fondazione Cariparma e Fondazione Monteparma.

πŸ“– Per chi non si accontenta del vedere.
🌍 Per chi sceglie di affidarsi al respiro della speranza.

#IlRumoreDelLuttoFestival #VitoMancuso #LectioMagistralis #CheCosaMiÈLecitoSperare #AbbaziaDiValserena #Parma #Filosofia #Speranza #EticaEDinamicheDiVita #CSAC #IRDL2025 Parma Welcome Università di Parma