l’Archivio-Museo CSAC ha inaugurato la mostra Objets trouvés – Archivi per un grande magazzino: un percorso espositivo tra fotografia, grafica, architettura, design e moda, che occuperà gli spazi di diverse sezioni della Chiesa e della Sala delle Colonne all’interno dell’Abbazia di Valserena (Parma), nell’ambito del programma 2017 di Fotografia Europea dal titolo Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro, in programma a Reggio Emilia dal 5 maggio al 9 luglio.
Il…
Continua a leggere »
Mitografie del femminile nei manifesti delle collezioni CSAC
Parma, Palazzo Pigorini dal 1 aprile al 14 maggio 2017 Inaugurazione al pubblico Sabato 1 aprile 2017 ore 17.00
La mostra IL COLORE DELLE STELLE Mitografie del femminile nei manifesti delle collezioni CSAC, a cura di Michele Guerra e Sara Martin, promossa dal Comune di Parma, ricostruisce le irripetibili mitografie del femminile costruite e narrate dalla nostra tradizione attraverso una selezione…
Continua a leggere »
in occasione della Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura CSAC presenta Massimo Zamboni si racconta attraverso la scrittura, la musica e la fotografia
Sabato 25 marzo alle ore 11.30, presso la Sala delle Colonne dell’Archivio-Museo CSAC, Paolo Barbaro, curatore della sezione fotografia dello CSAC, dialogherà con il musicista e scrittore Massimo Zamboni. Massimo Zamboni è uno dei nomi storici della musica italiana: dopo l’incontro a Berlino con il cantante Giovanni Lindo Ferretti,…
Continua a leggere »
Da marzo a maggio 2017 a Parma, il progetto #GrandTourists riformula in senso contemporaneo la tradizione settecentesca del viaggio culturale attraverso quattro residenze rivolte a personalità d’eccellenza a livello internazionale.
L’Università di Parma, nell’ambito del bando di Fondazione Cariparma Reti d’Arte 2016 – la cui priorità era la promozione congiunta di risorse culturali appartenenti allo stesso territorio – presenta #GrandTourists: un progetto che, attraverso un programma di residenze pensate per artisti,…
Continua a leggere »