I like Parma: un patrimonio da vivere
In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre per un weekend ricco di eventi:
SABATO 30 SETTEMBRE
Per chiudere l’esposizione Andrea Branzi. Racconti di design e le attività svolte dal giorno della inaugurazione, è stato definito un programma di incontri e…
Continua a leggere »
I like Parma: un patrimonio da vivere
In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre per un weekend ricco di eventi:
SABATO 30 SETTEMBRE
Per chiudere l’esposizione Andrea Branzi. Racconti di design e le attività svolte dal giorno della inaugurazione, è stato definito un programma di incontri e…
Continua a leggere »
CSAC – Università di Parma, abbazia di Valserena, viazza di Paradigna 1, Parma
Sabato 9 settembre 2023
L’Abbazia di Valserena è stata per quasi ottocento anni il cuore pulsante del territorio che si estende a nord di Parma fino al Po: seguendo la missione dell’ordine ha promosso la fede e la carità cristiana, ma ha anche provveduto nei secoli alla bonifica di queste…
Continua a leggere »
La seduzione della Legalità con Nicola Gratteri e Pierluigi Senatore
Evento su prenotazione fino ad esaurimento posti al numero Whatsapp 3207133650, oppure all’indirizzo email info@festivaldellaparola.it
La legalità è una chimera astratta o un reale e concreto percorso di vita? Le leggi che
stabiliscono e garantiscono l’ordine sociale hanno il compito di influenzare la vita di ogni
individuo e le relazioni personali,…
Continua a leggere »
23 giugno ore 20.30 presso Abbazia Valserena prenotazioni entro 19/06/2023 3491510946 (anche whatsapp)
Coro Universitario Ildebrando Pizzetti
RESPICE STELLAM
CONCERTO
CSAC – ABBAZIA DI VALSERENA
13 MAGGIO 2023, ORE 21
“Respice stellam voca Mariam” è una celebre preghiera di Bernardo di Chiaravalle alla Vergine.
Nella tradizione monastica, e in particolare in quella cistercense, la Vergine assume tre ruoli fondamentali: è modello della vita monastica, è madre dei monaci e sposa dell’Ordine. Diverse omelie di…
Continua a leggere »
Vistita guidata all’Abbazia Cistercense di Valserena
Dopo il grande successo dell’edizione autunnale L’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi – AISAC prosegue la propria attività di diffusione e divulgazione del patrimonio culturale cistercense offrendo due visite guidate speciali all’Abbazia di Valserena, sede del Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC dell’Università di Parma. Le visite saranno focalizzate sulla conoscenza delle caratteristiche architettoniche del complesso monastico originario e sulla storia dell’insediamento di Valserena. Il…
Continua a leggere »
CSAC – Università di Parma
Abbazia di Valserena
Sala delle Colonne
Inaugurazione
venerdì 3 marzo 2023
Ore 17.00
Con questa mostra lo CSAC inaugura una serie di esposizioni allestite nella Sala delle Colonne, caratterizzate da elementi comuni, nonostante la diversità di temi, argomenti, autori e generi a cui ognuna è dedicata. Sono tutte mostre generate da indagini di…
Continua a leggere »
Diego Tonus
Da Stato A Stato
Inaugurazione mostra: 25 febbraio ore 11.00
Apertura mostra: 25 febbraio 2023 – 30 aprile 2023
Preview su prenotazione (csac@unipr.it) 24 febbraio ore 11 e ore 16
Talk, presentazione del volume 28 aprile ore 17,30 – 19,30
Dal 25 febbraio al 30 aprile 2023, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di…
Continua a leggere »
A Palazzo del Governatore di Parma, dal 17 dicembre, un lavoro sul paesaggio culturale italiano, con oltre 150 fotografie, esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa
A cura di Paolo Barbaro e Claudia Cavatorta
Palazzo del Governatore, Parma
17 dicembre 2022 – 26 febbraio 2023
Nel trentennale della sua scomparsa anche Parma intende rendere omaggio a Luigi…
Continua a leggere »