• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
Close

Mostre passate

VOI SIETE QUI

12 Dicembre, 2021 /
La mostra VOI SIETE QUI. City Branding: lo scenario italiano e i progetti di Edenspiekermann per Amsterdam, Santa Monica e Parma, promossa da CSAC-Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e prodotta dal Comitato per Parma 2020, con l’organizzazione di Electa, propone al pubblico esempi significativi di un importante fenomeno contemporaneo che trova il suo sviluppo in diversi ambiti di ricerca, dal marketing all’urbanistica, dalle scienze sociali al design, con l’obiettivo d’indagare le strategie… Continua a leggere »

Design! Oggetti, processi, esperienze

24 Settembre, 2020 /
News
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università di Parma in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 La mostra Design! Oggetti, processi, esperienze, esposizione è prodotta da CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il sostegno del Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 e in collaborazione con GIA – Gruppo Imprese Artigiane Parma. L’evento… Continua a leggere »

Luca Vitone. Il Canone

06 Luglio, 2020 /
Dal 6 settembre al 18 ottobre 2020, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta il secondo appuntamento del programma di residenze d’artista Through time: integrità e trasformazione dell’opera, realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, che vede la partecipazione di Massimo Bartolini, Luca Vitone ed Eva Marisaldi. L’Archivio-Museo CSAC conserva a partire dal 1968 oltre 12 milioni di pezzi suddivisi… Continua a leggere »

Massimo Bartolini. On Identikit

30 Gennaio, 2020 /
Massimo Bartolini, Madrigali A Cinque Voci Dell’Illustrissimo, & Eccellentissimo Prencipe Di Venosa, D. Carlo Gesualdo – Libro Terzo, inchiostro su carta, 2019.
Dal 16 febbraio, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre gli spazi rinnovati e restaurati dell’Abbazia di Valserena con l’installazione di Massimo Bartolini dal titolo On Identikit, primo appuntamento del programma di residenze d’artista Through time: integrità e trasformazione dell’opera, realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. Le opere di Bartolini, spesso pensate a partire da un contesto specifico ­– un’opera, una… Continua a leggere »

Gio Ponti al MAXXI

22 Novembre, 2019 /
Architetto, designer, art director, scrittore, poeta, critico: Gio Ponti è stato un artista a 360 gradi che ha attraversato quasi integralmente il XX secolo, segnandone profondamente il gusto,  rispecchiandone le istanze più significative e anticipando molti temi dell’architettura contemporanea. A quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo dedica a questa figura d’eccezione  una grande retrospettiva, che ne studia e ne comunica, a partire dal racconto… Continua a leggere »

Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte. Ultima bellezza

04 Ottobre, 2019 /
Luigi Ghirri, Anacapri, Capri, Napoli (serie “Viaggio dentro un antico labirinto), 1981, C-print mm 196×293
Dal 18 al 20 ottobre 2019 si terrà la decima edizione di ColornoPhotoLife, festival fotografico alla Reggia di Colorno (Parma), con mostre aperte fino al 3 novembre. A partire dal tema scelto, L’effimero e l’eterno, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ha scelto di collaborare anche quest’anno alla manifestazione, con la mostra Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte. Ultima bellezza, una selezione di fotografie di Luigi Ghirri e Giovanni… Continua a leggere »

Nuove figure in un interno

05 Marzo, 2019 /
Luigi Ghirri, Identikit, 1976-78, C Print, mm215x299
Fino a domenica 28 luglio nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, è in corso la mostra Nuove figure in un interno nell’ambito dell’edizione 2019 di Fotografia Europea dal titolo Legami. Intimità, relazioni, nuovi mondi. La mostra, interamente costruita con opere provenienti dagli archivi dello CSAC di autori quali Gianni Berengo Gardin, Carla Cerati, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Luciano D’Alessandro, Luigi… Continua a leggere »

Leonardo Ricci

01 Dicembre, 2018 /
In occasione del centenario della nascita di Leonardo Ricci (1918-1994), e all’interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato nazionale “Ricci100”, ha aperto a Parma il 1 dicembre,  presso lo CSAC, la mostra Leonardo Ricci architetto. I linguaggi della rappresentazione. Leonardo Ricci, architetto, pittore, scenografo, urbanista, docente, è stato un esponente della ‘scuola fiorentina’ guidata da Giovanni Michelucci. Il suo fare progettuale è legato ad una concezione ‘esistenziale’ dell’architettura, conferendo allo spazio – dinamico, continuo, asimmetrico -… Continua a leggere »

1968. Un Anno

20 Ottobre, 2018 /
È in corso fino al 29 settembre 2019 allo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma la mostra 1968. Un Anno, un grande racconto che si concentra, attraverso un taglio rigorosamente sincronico, su un anno chiave della storia del Novecento, restituito attraverso un’indagine all’interno dell’archivio dello CSAC, il cui primo nucleo nasce proprio nel 1968 e che oggi, a cinquant’anni di distanza, vanta una raccolta di oltre 12 milioni di materiali originali… Continua a leggere »

Figure contro. Fotografia della differenza

12 Marzo, 2018 /
Mostre / Mostre / Mostre / Mostre / Mostre / Mostre / Mostre / Mostre
Giuseppe Morandi, I tol so el melgot a la sapa i de l’era de Balestrer (spartizione del mais nell’ aia di Balestrieri), 1963. Stampa fotografica in bianco e nero.
Sabato 21 aprile 2018 alle ore 11.00, all’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC, apre la mostra Figure contro. Fotografia della differenza, nell’ambito dell’edizione 2018 di Fotografia Europea dal titolo RIVOLUZIONI. Ribellioni, cambiamenti, utopie. La mostra, a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta, nella Sala delle Colonne dello CSAC, è interamente costruita con materiali provenienti dagli archivi dello CSAC e consente di “vedere” con chiarezza come la fotografia, soprattutto… Continua a leggere »
1 2 3 4 Older posts →
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

Agosto 2025
lumamegivesado
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521903649
csac@unipr.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati