• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
Close

Mostre

Objets trouvés. Archivi per un grande magazzino

March 29, 2017 /
Mostre / Mostre passate
 l’Archivio-Museo CSAC ha inaugurato la mostra Objets trouvés – Archivi per un grande magazzino: un percorso espositivo tra fotografia, grafica, architettura, design e moda, che occuperà gli spazi di diverse sezioni della Chiesa e della Sala delle Colonne all’interno dell’Abbazia di Valserena (Parma), nell’ambito del programma 2017 di Fotografia Europea dal titolo Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro, in programma a Reggio Emilia dal 5 maggio al 9 luglio. Il… Continua a leggere »

Il Colore delle Stelle

March 21, 2017 /
Mostre / News
Mitografie del femminile nei manifesti delle collezioni CSAC Parma, Palazzo Pigorini dal 1 aprile al 14 maggio 2017 Inaugurazione al pubblico Sabato 1 aprile 2017 ore 17.00 La mostra IL COLORE DELLE STELLE Mitografie del femminile nei manifesti delle collezioni CSAC, a cura di Michele Guerra e Sara Martin, promossa dal Comune di Parma, ricostruisce le irripetibili mitografie del femminile costruite e narrate dalla nostra tradizione attraverso una selezione… Continua a leggere »

Nuovo percorso espositivo 
per lo CSAC


November 09, 2016 /
Mostre / News
Sabato 26 novembre 2016 l’Archivio-Museo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta un percorso espositivo rinnovato in sette delle sedici sezioni visitabili all’interno della suggestiva cornice dell’Abbazia cistercense di Valserena, a pochi chilometri da Parma: una selezione inedita di oltre 600 opere tratta dallo straordinario patrimonio di oltre 12 milioni di pezzi custoditi dallo CSAC e suddivisi tra le collezioni di Arte, Fotografia, Progetto, Media e Spettacolo.

CSAC CULTURA APERTA

March 29, 2016 /
Mostre / News
programma marzo-settembre 2016 CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma CSAC CULTURA APERTA è il programma primaverile ed estivo di incontri, conferenze, mostre, concerti, proiezioni, workshop ed eventi culturali rivolti in particolare al pubblico oltre che naturalmente agli studenti dell’Università di Parma. Il programma si svolgerà da marzo ad settembre 2016 negli spazi interni ed esterni dell’Abbazia di Valserena, sede dell’Archivio-Museo CSAC.

Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della Via Emilia

March 22, 2016 /
Mostre / Mostre passate
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma in collaborazione con Fotografia Europea presenta ESPLORAZIONI DELL’ARCHIVIO Fotografie della Via Emilia 7 maggio – 2 ottobre 2016 Abbazia di Valserena Dal 7 maggio al 2 ottobre 2016 nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Valserena, a pochi chilometri da Parma, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della… Continua a leggere »

Fuoco nero: materia e struttura attorno e dopo Burri

December 13, 2014 /
Mostre / Mostre passate
Il giorno 13 dicembre a Parma, al Salone delle Scuderie in Pilotta alle ore 18,30 si inaugurerà la mostra: Fuoco nero: materia e struttura attorno e dopo Burri. Prima di tutto spieghiamo il titolo: “Fuoco nero” perché si mette a confronto la ben nota sequenza di Aurelio Amendola che fotografa Burri mentre crea una Plastica col fuoco con il grande Cellotex di Alberto Burri, appunto nero, punto di partenza della mostra. Lo CSAC dell’Università di… Continua a leggere »

Gianni Leone. Vaghi paesaggi

November 07, 2014 /
Mostre / Mostre passate
Il 7 novembre aprirà la mostra antologia dedicata al fotografo Gianni Leone, Vaghi Paesaggi. L’ esposizione, aperta fino all’ 8 dicembre, sarà ospitata negli spazi della Reggia Ducale di Colorno, nel contesto del Festival Colorno Photo Life 2014. http://www.colornophotolife.it/mostre-14-gianni_leone Tra i fotografi che, negli anni ottanta del Novecento, sono stati implicati in una profonda revisione dell’ immagine fotografica del paesaggio italiano, Gianni Leone non ha mai avuto una rassegna monografica che rendesse adeguatamente conto… Continua a leggere »

Luigi Ghirri

October 18, 2014 /
Mostre
Dal 18 ottobre scorso, fino al 25 gennaio 2015, “Infinito” di Luigi Ghirri (1973) è esposto al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare (BA), prestato nella forma di una replica espressamente allestita dal CSAC dell’ Università di Parma. E’ esposto assieme a “32 mq di mare circa” dell’ artista concettuale Pino Pascali (Polignano 1935-Roma 1968), prestata dalla Galleria Nazionale d’ Arte Moderna di Roma nell’ ambito di ‘ Paesaggio contemporaneo.Pino Pascali e Luigi Ghirri:… Continua a leggere »

New Photography USA

October 16, 1971 /
Mostre / Mostre passate
in collaborazione col Museum of Modern Art di New York, l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università  di Parma organizza una mostra di fotografia contemporanea, esponendo le opere di undici fotografi considerati tra i più rappresentativi esponenti della giovane fotografia americana degli anni Sessanta, con lo scopo di fornire un panorama il più possibile completo delle tendenze che contrassegnano questa attività artistica. Questa mostra estende e amplia ulteriormente il discorso sull’odierna comunicazione visiva come elemento indispensabile della… Continua a leggere »

Rafael Canogar

September 19, 1971 /
Mostre / Mostre passate
L’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università  di Parma ha ospitato una vasta rassegna antologica del pittore spagnolo Canogar, ben noto nella cronaca d’arte italiana per aver spiccato decisamente tra le figure della Biennale di Venezia nel 1958. Nella mostra sono esposte circa centocinquanta opere, tra cui le due celebri serie litografiche del 1969, realizzate al Tamarind Workshop, in USA. La vicenda di Canogar è paradigmatica della situazione artistica tra gli anni 1957-1960, qui rappresentati e ci… Continua a leggere »
← Newer posts 1 2 3 4 5 Older posts →
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

July 2025
lumamegivesado
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521903649
csac@unipr.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati