Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 18.30 ultimo appuntamento dedicato a Ettore Sottsass allo CSAC: Francesca Balena Arista, Milco Carboni e Roberta Meloni dialogheranno con Francesca Zanella sul rapporto tra il grande architetto e designer e l’azienda Poltronova, incrociando le fondamentali testimonianze conservate nell’archivio donato da Sottsass nel 1979 allo CSAC con quelle conservate dal Centro Studi Poltronova. Un’occasione per riflettere sull’importanza degli archivi, fonti vive e attuali. In occasione dell’incontro verrà proiettato il documentario Ettore Sottsass. A private scrapbook, 1957-2007, a…
Continua a leggere »
Il Viadotto sul Polcevera a Sampierdarena, il Ponte Morandi, dal nome del progettista. Una delle grandi opere del secondo dopoguerra. Un immaginario costruito anche con le fotografie, i loro diversi usi: ricordiamo ad esempio che l’Atelier Vasari di Roma -specializzato in riproduzioni d’arte e foto di architettura, dal 1860- realizza per l’ingegnere Riccardo Morandi le fotografie per i concorsi, le pubblicazioni, le esposizioni. Tra le altre, la candida maquette del progetto genovese, come…
Continua a leggere »
Publifoto Roma, senza titolo (Roma, ragazzi nuotano nelle fontane cittadine), estate 1946
Anche per noi è tempo di vacanze! Gli spazi espositivi dell’Archivio-Museo CSAC rimarranno chiusi dal 6 al 21 agosto compresi, mentre l’archivio sarà chiuso dal 6 al 17 agosto compresi e la consultazione sarà interrotta dal 6 al 24 agosto. Buona estate a tutti.
CSAC Università di Parma e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma, con il patrocinio di Comune di Parma e il sostegno di Fondazione MonteParma e Sequence, presentano la rassegna cinematografica Cinema e Architettura, che a partire da giovedì 19 luglio porterà nel suggestivo spazio della corte dell’Abbazia di Valserena i documentari Living Architectures diretti da Ila Bêka e Louise Lemoine, introdotti da Sara Martin, docente di Storia e critica del…
Continua a leggere »
Mercoledì 4 luglio alle ore 21.00 va in scena allo CSAC Giulio Stermieri Stopping Trio, per un concerto in collaborazione con ParmaFrontiere. Il trio guidato da Giulio Stermieri – votato tra i migliori tastieristi italiani agli ultimi Jazzit Awards – con Giacomo Marzi al basso ed Andrea Burani alle percussioni, è espressione di alcune delle realtà più interessanti del nuovo jazz italiano e ha già pubblicato con Auand nel 2017 l’album omonimo. Lo spettacolo fa parte della rassegna…
Continua a leggere »
Sabato 23 giugno alle ore 21.00 allo CSAC, in occasione della serata di San Giovanni, il Duo Farnese Bernardi canterà il ’68 con I had a dream… echi di quando la musica provò a cambiare il mondo: un concerto che vedrà Livia Farnese (voce) e Luca Bernardi (tastiere), accompagnati da Marco Paterlini come voce narrante, rendere omaggio a un recente periodo storico che ha rivoluzionato il modo di fare e ascoltare musica. Il ’68, sotto la…
Continua a leggere »
Lunedì 18 giugno alle ore 11.00 sarà presentato allo CSAC Abbazie Cistercensi in Italia 1120-2018, volume che presenta il primo censimento a livello nazionale di siti ed abbazie cistercensi dal 1120 al 2018. Strutturato sottoforma di guida con schede storiche e descrittive, il libro di Silvia Testa e Piero Rimoldi, edito da Arti Grafiche Parma, rappresenta anche un agile strumento di consultazione per una prima conoscenza sulla cultura cistercense e sulle sue testimonianze.
P. Poppi – Fotografia dell’Emilia, Bologna, Parma N°1082. Chiesa della Steccata, 1888-90, CSAC Università di Parma, C129273S
Martedì 12 giugno, alle ore 17.30, presso la sala polivalente dello CSAC. Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma verranno presentati gli esiti del progetto #GrandTourists. Immersioni nelle collezioni, accumulazioni e ossessioni dei musei e degli archivi di Parma: un volume bilingue (italiano / inglese) edito da MUP Editore che contiene i contributi dei responsabili delle istituzioni coinvolte e i saggi dei residenti, e il video #GrandTourists per la regia di…
Continua a leggere »
Mercoledì 6 giugno alle ore 21.00 va in scena allo CSAC il concerto di Kathya West DiViKAPPA3, trio costituito da Kathya West (voce, ‘mbira, armonica, percussioni), Enrico Terragnoli (chitarra acustica) e Danilo Gallo (chitarra acustica). Tra psichedelia, jazz, improvvisAZIONE, avanguardia e, qualche volta, retroguardia, gli effetti collaterali della sostanza DiViKAPPA3 si manifestano tanto intimi e riservati, quanto sfrontati e diretti. Il trio è attivo in ambito internazionale, ha effettuato tour con successo anche in Cina, ospite di importanti…
Continua a leggere »
Paola Mattioli, da “Immagini del NO”, 1974
Giovedì 20 settembre 2018, alle ore 17, ultimo appuntamento allo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con Figure Contro – Dialoghi con i protagonisti, un ciclo di incontri con alcuni degli autori delle serie fotografiche esposte nell’ambito della mostra Figure contro. Fotografia della differenza a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta (in corso nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena fino al 7 ottobre). Giovedì 31 maggio, ore 17…
Continua a leggere »