Il fondo di fotografie di Florence Henri conservato fra archivi della Sezione fotografia del CSAC, che include 175 stampe e documentazione e donato dalla galleria Martini e Ronchetti di Genova, è uno dei nuclei principali di opere delle avanguardie fotografiche europee conservate in Italia.
Florence Henri, americana di nascita ma europea di cultura, è stata una delle figure più interessanti delle avanguardie del Novecento. Fotografa, certo, ma in una concezione della…
Continua a leggere »
Alla luce delle più recenti disposizioni e misure rivolte al contenimento del contagio per il diffondersi del virus COVID-19 e causa dei lavori di rinnovamento e restauro in corso, gli spazi espositivi dello CSAC sono attualmente chiusi.
Lo CSAC sarà chiuso dal 10 agosto al 23 agosto 2020.
Seguendo le disposizioni previste dal decreto DPCM 1 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre al pubblico, a partire da mercoledì 4 marzo, l’esposizione Massimo Bartolini. On Identikit, in programma fino a domenica 22 marzo presso gli spazi espositivi della chiesa abbaziale di Valserena.
L’installazione è visitabile nei giorni mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 15…
Continua a leggere »
Per contrastare la diffusione del Coronavirus gli spazi espositivi dello CSAC Università di Parma saranno chiusi da lunedì 24 febbraio fino a domenica 1° marzo, a seguito dell’ordinanza firmata oggi pomeriggio dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Per maggiori informazioni: https://www.unipr.it/notizie/fino-al-1deg-marzo-sospesi-tutti-gli-eventi-chiusi-musei-biblioteche-e-spazi-di-studio
Dal 16 febbraio, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre gli spazi rinnovati e restaurati dell’Abbazia di Valserena con l’installazione di Massimo Bartolini dal titolo On Identikit, primo appuntamento del programma di residenze d’artista Through time: integrità e trasformazione dell’opera, realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020.
Le opere di Bartolini, spesso pensate a partire da un contesto specifico – un’opera, una…
Continua a leggere »
programma di mostre e residenze d’artista 2020 in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
Massimo Bartolini, Luca Vitone, Eva Marisaldi
Lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre gli spazi rinnovati e restaurati dell’Abbazia di Valserena con Through time: integrità e trasformazione dell’opera, un programma di mostre e residenze d’artista realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020,…
Continua a leggere »
Architetto, designer, art director, scrittore, poeta, critico: Gio Ponti è stato un artista a 360 gradi che ha attraversato quasi integralmente il XX secolo, segnandone profondamente il gusto, rispecchiandone le istanze più significative e anticipando molti temi dell’architettura contemporanea. A quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo dedica a questa figura d’eccezione una grande retrospettiva, che ne studia e ne comunica, a partire dal racconto…
Continua a leggere »
Dal 18 al 20 ottobre 2019 si terrà la decima edizione di ColornoPhotoLife, festival fotografico alla Reggia di Colorno (Parma), con mostre aperte fino al 3 novembre. A partire dal tema scelto, L’effimero e l’eterno, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ha scelto di collaborare anche quest’anno alla manifestazione, con la mostra Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte. Ultima bellezza, una selezione di fotografie di Luigi Ghirri e Giovanni…
Continua a leggere »
Domenica 29 settembre, alle ore 16, Verdi OFF arriva allo CSAC: all’ombra dell’Abbazia di Valserena, in un vortice di cilindri e crinoline, coppie di ballerini in costume d’epoca danzano su alcune delle più celebri pagine del repertorio ottocentesco, trasformando lo spazio in una grande sala da ballo. Interpreti: Coreografie e costumi Società di Danza Parma Direzione artistica ENRICO ZANIBONI A cura di Società di Danza Parma
Venerdì 27 settembre torna la Notte dei Ricercatori dell’Università di Parma e tra gli oltre 100 eventi in programma in tutta la città anche lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione ospiterà una serie di iniziative durante la giornata, negli spazi dell’Abbazia di Valserena.
Alle ore 15 si inizia con La cultura del progetto: narrazioni allestitive tra arte e design per il Centro Studi e Archivio della Comunicazione…
Continua a leggere »