• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
Close

Tag: home1

CSAC e Mercanteinfiera

16 Febbraio, 2016 /
Nuova partnership con Mercanteinfiera: Il programma per visitatori ed espositori In occasione dell’edizione primaverile di Mercanteinfiera 2016 (Parma, 27 febbraio – 6 marzo 2016), l’Archivio Museo CSAC dell’Università di Parma riserva sconti e agevolazioni a tutti i visitatori e gli espositori della manifestazione fieristica. Quest’anno lo CSAC stringe una partnership con Mercanteinfiera, manifestazione organizzata dalle Fiere di Parma, nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le… Continua a leggere »

Weekend di Carnevale: Allo CSAC visite interattive e laboratori

02 Febbraio, 2016 /
News / News
Il pubblico che visiterà lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma nel fine settimana del 6 e 7 febbraio 2016, oltre al percorso museale che espone una selezione dei suoi 12 milioni di materiali originali riguardanti la comunicazione visiva, la ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo, potrà scoprire anche un ricco programma di attività per bambini e ragazzi. Laboratorio… Continua a leggere »

Ritorna CSAC per le famiglie

19 Gennaio, 2016 /
ANCHE NEL 2016 ALLO CSAC VISITE INTERATTIVE TUTTE LE DOMENICHE L’archivio-Museo Csac apre le porte a bambini e genitori per una visita guidata dedicata alle famiglie. Visite interattive durante le quali si individueranno alcune opere-chiave funzionali alla lettura del percorso espositivo e all’attività laboratoriale che si svolgerà all’interno della chiesa. Come nasce un’opera? Con matite e fogli colorati si ragionerà sul tema dell’archivio, del museo e del concetto di autore del progetto. Durata della visita:… Continua a leggere »

Ospiti allo CSAC gli studenti della PUCE di Quito

17 Giugno, 2015 /
Senza categoria / Senza categoria / Senza categoria
Il nuovo Archivio-Museo CSAC dell’Università di Parma ha reso operativa l’attività didattica rivolta alle Università straniere. Il 15 giugno è iniziata la terza e ultima settimana del corso di perfezionamento Archiviare il Novecento, ospitato dallo CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli studi di Parma, a cui partecipano ventinove studenti iscritti ai corsi di architettura, design e arti visive della Pontificia Universidad Católica del Ecuador di Quito, nell’ambito di… Continua a leggere »

Luigi Ghirri

18 Ottobre, 2014 /
Mostre
Dal 18 ottobre scorso, fino al 25 gennaio 2015, “Infinito” di Luigi Ghirri (1973) è esposto al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare (BA), prestato nella forma di una replica espressamente allestita dal CSAC dell’ Università di Parma. E’ esposto assieme a “32 mq di mare circa” dell’ artista concettuale Pino Pascali (Polignano 1935-Roma 1968), prestata dalla Galleria Nazionale d’ Arte Moderna di Roma nell’ ambito di ‘ Paesaggio contemporaneo.Pino Pascali e Luigi Ghirri:… Continua a leggere »
← Newer posts 1 … 4 5 6
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

Novembre 2025
lumamegivesado
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521903649
csac@unipr.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati