In occasione della mostra Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della Via Emilia, in programma dal 7 maggio al 2 ottobre 2016 nella cornice dell’Abbazia di Valserena e realizzata in collaborazione con Fotografia Europea, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta una serie di incontri ad ingresso gratuito che approfondiranno il tema dell’esposizione mettendo a confronto esperienze di segno diverso di scrittori, fotografi, archivisti, scienziati, geografi e linguisti.
I…
Continua a leggere »
Dal 30 settembre al 29 ottobre 2016 lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma sarà teatro di AMORE E RIVOLTA. Gli anni Settanta a partire dagli archivi CSAC, un ciclo di incontri dedicati agli anni della trasgressione, della libertà e delle lotte politiche e ad alcune figure che hanno affiancato o incrociato le ricerche dell’archivio CSAC a partire dalle prime mostre del 1968. Artisti, critici e curatori saranno…
Continua a leggere »
Anche lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli studi di Parma ospiterà venerdì 30 settembre l’atteso appuntamento con la Notte dei Ricercatori: quest’anno infatti in tutta la città di Parma dal mattino alla sera, per bambini, giovani e adulti, ci saranno laboratori, mostre, video conferenze con scienziati di caratura internazionale, dimostrazioni e stand delle aziende, incontri con esperti, spettacoli, proiezioni di film e molto altro, secondo il filo conduttore…
Continua a leggere »
Autunno di grandi eventi allo CSAC. Incontri, concerti, aperture notturne, laboratori e la Notte dei Ricercatori
A fianco della mostra Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della Via Emilia, che potrete visitare fino al 2 ottobre nella cornice dell’Abbazia di Valserena e realizzata in collaborazione con Fotografia Europea, continua la serie di incontri ad ingresso gratuito per approfondire i temi dell’esposizione mettendo a confronto esperienze di segno diverso di scrittori, fotografi, archivisti, scienziati, geografi e linguisti:…
Continua a leggere »
Il 24 settembre 1016, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione offrirà al pubblico una apertura straordinaria serale dalle ore 20 alle ore 23 al costo di 1 euro, oltre alla normale apertura del sabato dalle ore 10 alle ore 20.
Lo CSAC ha sede nell’abbazia cistercense, conosciuta come Abbazia di Valserena o Abbazia di San Martino dei Bocci, fondata nel 1298 da Papa Bonifacio VIII e…
Continua a leggere »