• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
Close

Finestra sull’Archivio

Avere Cura: Patrimoni, Scarto e Identità

13 Maggio, 2024 /
In occasione della “International Museum Day 2024” proposta da ICOM, seguendo il tema “Musei per l’Educazione e la Ricerca”, CSAC propone un pomeriggio di laboratori e approfondimenti per tutte le età. Il tema di quest’anno pone al centro della discussione il ruolo fondamentale delle istituzioni culturali nel promuovere e garantire un’esperienza educativa sempre più inclusiva, sostenibile e consapevole, sostenendo gli obiettivi 4 e 9 dell’agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Avvisi e chiusure straordinarie

05 Dicembre, 2023 /
AVVISI e APERTURE STRAORDINARIE VENERDI 8 dicembre APERTURA straordinaria dell’Archivio-Museo CSAC. Gli spazi espositivi rimarranno aperti al pubblico dalle ore 10:00 alle ore 19:00 SABATO 16 dicembre CHIUSURA straordinaria di tutti gli spazi dell’Archivio-Museo. Dal 23 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 (compresi) CHIUSURA in occasione delle festività natalizie.

I like Parma: un patrimonio da vivere

15 Settembre, 2023 /
  In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre per un weekend ricco di eventi: SABATO 30 SETTEMBRE Per chiudere l’esposizione Andrea Branzi. Racconti di design e le attività svolte dal giorno della inaugurazione, è stato definito un programma di incontri e visioni che consentono ulteriori approfondimenti rispetto al tema della mostra: ore 15:30 – Laboratorio didattico per famiglie (bambini 6-11 anni accompagnati da un… Continua a leggere »

Andrea Branzi. Racconti di Design

14 Settembre, 2023 /
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma    30 settembre 2023 Abbazia di Valserena Strada Viazza di Paradigna 1, Parma Per chiudere l’esposizione Andrea Branzi. Racconti di design e le attività svolte dal giorno della inaugurazione, è stato definito un programma di incontri e… Continua a leggere »

Anselmo Ballester. Volti ingombranti

21 Giugno, 2023 /
Anselmo Ballester. Volti ingombranti CSAC, Università di Parma, Abbazia di Valserena Sala delle Colonne Inaugurazione venerdì 23 giugno 2023 ore 18.00 PROROGATA FINO AL 1° OTTOBRE 2023 Con la mostra Anselmo Ballester. Volti Ingombranti CSAC prosegue la serie di esposizioni allestite nella Sala delle Colonne caratterizzate dalla proposta di approfondimenti condotti da conservatori e collaboratori del Centro su temi specifici, esito di approfondite ricerche in archivio, e dalla particolare… Continua a leggere »

ANTONIO SANSONE RITUALI D’EUROPA

20 Aprile, 2023 /
ANTONIO SANSONE RITUALI D’EUROPA CSAC, Università di Parma Abbazia di Valserena, Sala delle Colonne Inaugurazione sabato 29 aprile 2023 Ore 10.00 Con la mostra “Antonio Sansone. Rituali d’Europa” CSAC prosegue la serie di esposizioni allestite nella Sala delle Colonne caratterizzate dalla proposta di approfondimenti condotti da conservatori e collaboratori del Centro su temi specifici, quale esito di ricerche sui vari archivi, e dalla particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e finanziaria, resa… Continua a leggere »

Goliardo Padova, la forma del tormento

24 Febbraio, 2023 /
CSAC – Università di Parma Abbazia di Valserena Sala delle Colonne Inaugurazione venerdì 3 marzo 2023 Ore 17.00    Con questa mostra lo CSAC inaugura una serie di esposizioni allestite nella Sala delle Colonne, caratterizzate da elementi comuni, nonostante la diversità di temi, argomenti, autori e generi a cui ognuna è dedicata. Sono tutte mostre generate da indagini di… Continua a leggere »

LABIRINTI DELLA VISIONE. LUIGI GHIRRI 1991

16 Dicembre, 2022 /
Mostre / Mostre / Mostre / Mostre / Mostre / Mostre
   A Palazzo del Governatore di Parma, dal 17 dicembre, un lavoro sul paesaggio culturale italiano, con oltre 150 fotografie, esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa   A cura di Paolo Barbaro e Claudia Cavatorta Palazzo del Governatore, Parma 17 dicembre 2022 – 26 febbraio 2023 Nel trentennale della sua scomparsa anche Parma intende rendere omaggio a Luigi… Continua a leggere »

Once upon a time. Museo della fiaba

02 Ottobre, 2022 /
Archivio aperto / Archivio aperto / Archivio aperto / Archivio aperto / Archivio aperto / Archivio aperto / Archivio aperto / Archivio aperto / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / Eventi / News / News / News / News / News / News
Once upon a time. Museo della fiaba un progetto di spettacolo e/o installazione di Emanuela Dall’aglio realizzato con la complicità di Veronica Pastorino in collaborazione con Associazione Micro Macro con Emanuela Dall’aglio dai 4 anni Una scienziata, la professoressa Gallina Cicova, gira il mondo, si introduce nelle fiabe, ma solo quando sono finite per non disturbare, e raccoglie, racconta e illustra i reperti che trova, per poi custodirli in questo insolito museo che si arricchisce ad… Continua a leggere »

Architettura disciplina Eteronoma – Temi, attori, dialoghi

09 Maggio, 2022 /
Lezioni e Conferenze
Si comunica che il Museo, nel corso della giornata, rimarrà chiuso per permettere il regolare svolgimento del convegno.
1 2 3 Older posts →
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

Agosto 2025
lumamegivesado
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521903649
csac@unipr.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati