Chiusura autunnale dell’Archivio-Museo
Domenica 29 settembre sarà l’ultimo giorno di apertura della mostra 1968. Un Anno allestita nella Chiesa abbaziale e dell’Archivio-Museo CSAC. Per l’autunno 2019 è infatti in programma il restauro e il rinnovamento degli ambienti dell’Abbazia di Valserena in vista di una nuova riapertura. Gli spazi espositivi dello CSAC rimarranno chiusi a partire da lunedì 30 settembre 2019 e riapriranno all’inizio del nuovo anno con mostre ed attività in occasione di Parma…
Continua a leggere »
Arriva anche allo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma il momento della pausa estiva. La mostra Nuove figure in un interno proseguirà fino al 28 luglio, dopodichè si potrà ancora visitare la mostra 1968. Un Anno fino a domenica 11 agosto compresa. Gli spazi espositivi dell’Archivio-Museo CSAC rimarranno chiusi da lunedì 12 a martedì 20 agosto compresi, mentre l’archivio sarà chiuso dal 12 al 18 agosto. Alla riapertura del 21…
Continua a leggere »
Domenica 23 giugno 2019 lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma vi aspetta con una lunga notte di San Giovanni: a partire dalle ore 17 e fino a mezzanotte gli spazi espositivi saranno aperti al pubblico, con il laboratorio per famiglie Cartolina dal 68 ad inaugurare il ricco programma di eventi. Dalle ore 18 sarà possibile fare un aperitivo presso la Locanda Abbazia, mentre dalle 19 la Corte delle Sculture si animerà con…
Continua a leggere »
Giovedì 27 giugno si apre una nuova edizione di Cinema in Abbazia, la rassegna cinematografica organizzata da CSAC Università di Parma e Ordine degli Architetti PPC di Parma, con la collaborazione dell’Associazione Sequence, il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Fondazione MonteParma, Impresa Allodi e Bucci Spa.
Wild Cities è il titolo dell’edizione 2019 che si tiene nella suggestiva corte dell’Abbazia di Valserena e che propone cinque proiezioni dedicate alla città contemporanea…
Continua a leggere »
È stata prorogata fino a domenica 21 luglio la chiusura della mostra Nuove figure in un interno a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta, allestita nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, nell’ambito dell’edizione 2019 di Fotografia Europea dal titolo Legami. Intimità, relazioni, nuovi mondi.
La mostra, interamente costruita con opere provenienti dagli…
Continua a leggere »
Mercoledì 15 maggio 2019, in occasione della IX GIORNATA NAZIONALE DEGLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA organizzata da AAA/Italia – Associazione nazionale Archivi di Architettura contemporanea, dal titolo I LUOGHI DEL LAVORO. Cantieri, produzione, servizi, CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione e Fondazione Massimo e Sonia Cirulli propongono un doppio racconto di un progetto e un di luogo unico.
L’attuale sede della Fondazione Cirulli è un luogo fortemente…
Continua a leggere »
Martedì 16 aprile, alle ore 10.30, Giovanni Matteucci sarà ospite dello CSAC in Sala polivalente per parlare de La rivoluzione estetica degli anni Sessanta.
Nel corso degli anni Sessanta del Novecento diverse strutture della cultura tradizionale sono state sottoposte a un processo di radicale trasformazione. Questo processo ha interessato non da ultimo le categorie e le istituzioni relative al gusto, ricompaginando il rapporto tra dimensione estetica e dimensione della vita quotidiana e sociale. Nel corso dell’intervento si approfondiranno…
Continua a leggere »
Nel 1970 Mario Schifano viaggiò per gli Stati Uniti, ancora elettrizati dalla conquista della Luna, per i sopralluoghi di Human Lab, un film che non riuscì mai a realizzare. È in compagnia di Nancy Ruspoli. Visitano il Pentagono e la NASA, emblemi della superpotenza americana all’apice della sua forza, ma è un viaggio on the road in cui raggiungono anche la California, alla ricerca di ispirazione. Le fotografie hanno un taglio cinematografico: appunti…
Continua a leggere »
Sabato 23 marzo, alle ore 11, nella Sala delle Colonne dello CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, presso l’Abbazia Valserena a Paradigna, l’artista modenese Franco Guerzoni terrà una conversazione sulla sua opera, in particolare mettendo a fuoco gli anni ci collaborazione con Luigi Ghirri.
A cavallo tra Anni Sessanta e Settanta, Franco Guerzoni (Modena, 1948) e Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 – Roncocesi, 1992) hanno vissuto un’intensa amicizia, che diventò da subito…
Continua a leggere »
Venerdì 15 e sabato 16 marzo presso lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, nella sede dell’Abbazia di Valserena, si terrà il seminario Lezioni Italiane, incentrato sulle figure di tre maestri dell’architettura italiana del Novecento: Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti. Le tre ricerche dedicate a queste figure, con l’intento di valorizzarne per la prima volta i molti aspetti inediti o quelli meno conosciuti, come nel caso di Gardella,…
Continua a leggere »