Da venerdì 6 a domenica 8 gennaio, l’Archivio-Museo Csac propone un ricco programma di visite e attività. In particolare, venerdì 6 gennaio 2017, in occasione dell’Epifania, l’Archivio-Museo Csac propone una speciale giornata di festa dedicata ad adulti e bambini, con un’apertura straordinaria dalle 10 alle 19. Programma della giornata: Ore 16 Aspettando la stella cometa: storie e leggende dell’Epifania che tutte le feste si porta via! Nella Sala delle Colonne, l’attrice Sandra Soncini accoglierà i vostri…
Continua a leggere »
Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2016, l’Archivio-Museo Csac propone un ricco programma di visite e attività: Visite guidate La visita ha una durata di circa un’ora e 30 e comprende: introduzione alla storia dell’abbazia e dell’archivio; visita al percorso espositivo con approfondimenti dedicati alle sezioni rinnovate dal nuovo allestimento. Di seguito giorni e orari: giovedì 8 dicembre: ore 11 e ore 16 venerdì 9 dicembre: ore 11 sabato 10 dicembre: ore 16 domenica…
Continua a leggere »
A partire dal 26 novembre sarà disponibile al bookshop del museo anche la nuova guida, edita da All Around Art: una pubblicazione che racconterà la storia dell’Abbazia e introdurrà alle diverse sezioni dell’archivio e del percorso espositivo, pensato per rinnovarsi costantemente, come testimoniano i primi 18 mesi di vita dell’Archivio-Museo CSAC.
Il primo volume della guida sarà caratterizzato da una sezione speciale dedicata al progetto di allestimento della serie…
Continua a leggere »
Sabato 26 novembre 2016 l’Archivio-Museo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta un percorso espositivo rinnovato in sette delle sedici sezioni visitabili all’interno della suggestiva cornice dell’Abbazia cistercense di Valserena, a pochi chilometri da Parma: una selezione inedita di oltre 600 opere tratta dallo straordinario patrimonio di oltre 12 milioni di pezzi custoditi dallo CSAC e suddivisi tra le collezioni di Arte, Fotografia, Progetto, Media e Spettacolo.
4-5-6 Novembre 2016
Lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta due eventi all’Abbazia di Valserena in occasione della settima edizione del festival Colorno Photo Life, a fianco delle mostre e degli incontri del festival alla Reggia di Colorno.
Sabato 5 novembre alle ore 21.30 presso la sala polivalente si terrà una tavola rotonda con Paolo Barbaro, Vasco Ascolini e Mario Lasalandra,…
Continua a leggere »
Domenica 9 ottobre l’Archivio-Museo Csac, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie Al Museo 2016, propone un programma speciale dedicato alle attività per le famiglie ed i bambini.
Dopo il successo delle scorse edizioni, ed in particolare di quella del 2015 che ha visto l’adesione di 720 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 60.000 persone, la Giornata Nazionale delle Famiglie Al Museo torna anche quest’anno. Un giorno in cui poter visitare…
Continua a leggere »
In occasione della mostra Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della Via Emilia, in programma dal 7 maggio al 2 ottobre 2016 nella cornice dell’Abbazia di Valserena e realizzata in collaborazione con Fotografia Europea, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta una serie di incontri ad ingresso gratuito che approfondiranno il tema dell’esposizione mettendo a confronto esperienze di segno diverso di scrittori, fotografi, archivisti, scienziati, geografi e linguisti.
I…
Continua a leggere »
Dal 30 settembre al 29 ottobre 2016 lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma sarà teatro di AMORE E RIVOLTA. Gli anni Settanta a partire dagli archivi CSAC, un ciclo di incontri dedicati agli anni della trasgressione, della libertà e delle lotte politiche e ad alcune figure che hanno affiancato o incrociato le ricerche dell’archivio CSAC a partire dalle prime mostre del 1968. Artisti, critici e curatori saranno…
Continua a leggere »
Anche lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli studi di Parma ospiterà venerdì 30 settembre l’atteso appuntamento con la Notte dei Ricercatori: quest’anno infatti in tutta la città di Parma dal mattino alla sera, per bambini, giovani e adulti, ci saranno laboratori, mostre, video conferenze con scienziati di caratura internazionale, dimostrazioni e stand delle aziende, incontri con esperti, spettacoli, proiezioni di film e molto altro, secondo il filo conduttore…
Continua a leggere »
Autunno di grandi eventi allo CSAC. Incontri, concerti, aperture notturne, laboratori e la Notte dei Ricercatori
A fianco della mostra Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della Via Emilia, che potrete visitare fino al 2 ottobre nella cornice dell’Abbazia di Valserena e realizzata in collaborazione con Fotografia Europea, continua la serie di incontri ad ingresso gratuito per approfondire i temi dell’esposizione mettendo a confronto esperienze di segno diverso di scrittori, fotografi, archivisti, scienziati, geografi e linguisti:…
Continua a leggere »