Nel 2010 Pinuccio Sciola (1942-2016) ha donato allo CSAC 595 opere, tra sculture, pitture e bozzetti, che coprono un arco cronologico molto ampio, a partire dalla fine degli anni Sessanta fino a tempi più recenti.
Un percorso artistico che è un dialogo continuo con la materia, con la pietra – basalto e trachite, soprattutto –, dagli inizi figurativi alle opere astratte e alle “sculture sonore”, che sono diventate il simbolo della…
Continua a leggere »
Il 23 maggio 2015 l’Università di Parma ha inaugurato il percorso espositivo permanente all’interno dell’abbazia di Valserena. Più di 600 opere tra disegni, sculture, dipinti, installazioni, manifesti, fotografie, abiti, costumi, maquettes, prototipi e oggetti di disegni sono stati allestiti nel parco delle sculture, nella sala Ipogea, nella sala delle Colonne, per rappresentare la storia e il significato dell’archivio dello CSAC, 12 milioni di pezzi custoditi in una abbazia cistercense. Nel corso di un…
Continua a leggere »
Mercoledì 11 maggio alle ore 16.00 presso lo CSAC all’Abbazia di Valserena continuano le CSAC Lectures con il filosofo Elio Franzini che interverrà sul tema Che cos’è un’opera d’arte?
Elio Franzini insegna Estetica all’Università di Milano, dove si è formato all’interno di una ormai lunga tradizione fenomenologica.
Il suo maestro, Dino Formaggio, di fronte alla domanda che cosa è l’arte rispondeva: “arte è tutto ciò che gli uomini…
Continua a leggere »
Giovedì 5 maggio alle ore 16.00 presso lo CSAC all’Abbazia di Valserena è prevista la conferenza dal titolo Cultura Competitiva tenuta dall’Arch. Roberto Cecchi già Direttore Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal 2001 al 2010 nonché sottosegretario di Stato dello stesso Ministero per il governo Monti nel 2011.
Personaggio di riferimento nel mondo dei beni culturali del paese, Roberto Cecchi, allievo di Sanpaolesi alla Facoltà di Architettura…
Continua a leggere »
31 Marzo 2016 ore 15.30 Sala Polivalente CSAC
Alessandro Mendini Prove di Utopia
Lectures nell’ambito Master ProArt Archivio-Museo CSAC, Abbazia di Valserena, Parma
Si terrà giovedì 31 marzo alle ore 15.30 il primo incontro delle Lectures organizzate nella Sala Polivalente dello CSAC nell’ambito Master ProArt dell’Università di Parma. Protagonista assoluto sarà Alessandro Mendini, architetto, designer, pittore, critico e teorico italiano dell’architettura e del design, noto a livello internazionale fin…
Continua a leggere »
programma marzo-settembre 2016
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma
CSAC CULTURA APERTA è il programma primaverile ed estivo di incontri, conferenze, mostre, concerti, proiezioni, workshop ed eventi culturali rivolti in particolare al pubblico oltre che naturalmente agli studenti dell’Università di Parma. Il programma si svolgerà da marzo ad settembre 2016 negli spazi interni ed esterni dell’Abbazia di Valserena, sede dell’Archivio-Museo CSAC.
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma
in collaborazione con Fotografia Europea
presenta
ESPLORAZIONI DELL’ARCHIVIO Fotografie della Via Emilia 7 maggio – 2 ottobre 2016
Abbazia di Valserena
Dal 7 maggio al 2 ottobre 2016 nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Valserena, a pochi chilometri da Parma, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della…
Continua a leggere »
Musica, Laboratori e Visite
Il pubblico che visiterà lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma in occasione della Pasqua, oltre al percorso museale che espone una selezione dei suoi 12 milioni di materiali originali riguardanti la comunicazione visiva, la ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo, potrà partecipare agli eventi e alle attività in programma:
I RACCONTI DELLO CSAC….
Continua a leggere »
“Sei rosa, sei bianca, sei azzurro come la conchiglia nel mare. Il tuo sorriso è nella luce del mattino.” (lettera di Aldo Carpi a Fede Mylius, 3 luglio 1941)
Tra le opere del pittore milanese Aldo Carpi (1886-1973) conservate allo CSAC, insieme a parte dell’archivio e un nucleo consistente di disegni, si trova la tempera su tela Figurina al vento, tra i quadri con titoli assonanti – Figurina dal giubbetto rosa,…
Continua a leggere »
Nuova partnership con Mercanteinfiera: Il programma per visitatori ed espositori In occasione dell’edizione primaverile di Mercanteinfiera 2016 (Parma, 27 febbraio – 6 marzo 2016), l’Archivio Museo CSAC dell’Università di Parma riserva sconti e agevolazioni a tutti i visitatori e gli espositori della manifestazione fieristica. Quest’anno lo CSAC stringe una partnership con Mercanteinfiera, manifestazione organizzata dalle Fiere di Parma, nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le…
Continua a leggere »