Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
presenta
“Orfeo forever”
otto anni dopo la sua ideazione curata da Paolo Manfrin e dal compianto Umberto Fabi.
Sabato 26 novembre alle ore 17.30
Gli alunni della IIIA del Liceo Classico “Maria Luigia” metteranno in scena la narrazione dell’eternità di un mito, interpretando e personalizzando il testo arguto, comico, graffiante ma soprattutto saggio di…
Continua a leggere »
Lezioni italiane per l’architettura del Mediterraneo: Gardella, Menghi, Vietti
Per informazioni: Qui
Conferenza internazionale è organizzata dal gruppo di ricerca UAL – Urban and Architectural Laboratory del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, dall’associazione ARCHICITTA’ Aps di Parma con il contributo di ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e, per la pubblicazione degli atti, dal MIC – Ministero della Cultura, Direzione Generale…
Continua a leggere »
1972. Moda, design, storia.
A cura di Valentina Rossi e Lara Marziali
Responsabile scientifico: Alberto Salarelli
Gruppo di ricerca: Alberto Salarelli, Cristina Casero, Rita Messori, Michele Guerra, Isabella Mozzoni, Federica Veratelli, Francesca Zanella, Francesco Zanichelli.
Moda, design, storia è la prima virtual exhibition di CSAC.
La mostra indaga e valorizza la storia dell’istituzione…
Continua a leggere »
Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi – AISAC
Prosegue la propria attività di diffusione e divulgazione del patrimonio culturale cistercense offrendo due visite guidate speciali alla Abbazia di Valserena di Parma. Le visite sono focalizzate sulla conoscenza delle caratteristiche architettoniche del complesso monastico originario. Il percorso, della durata di circa un’ora, si svilupperà all’interno dei vari ambienti, attraversando gli archivi dello CSAC e, per la prima volta, includerà la scoperta dei…
Continua a leggere »