✨ 𝐕𝐈𝐓𝐎 𝐌𝐀𝐍𝐂𝐔𝐒𝐎 – 𝐋𝐄𝐂𝐓𝐈𝐎 𝐌𝐀𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐋𝐈𝐒 📖 “𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐢 è 𝐥𝐞𝐜𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞?” 📍 Abbazia di Valserena – Parma 📅 Domenica 12 ottobre – Ore 15.00 🕯️ In collaborazione con Segnali di Vita Aps, Il Rumore del Lutto Festival La speranza, scriveva Eschilo, nasce dove non si vede. Invisibile per natura, fragile e potente insieme, essa accompagna l’umano al confine tra ciò che si conosce e ciò che si intuisce. Con la sua lectio magistralis,…
Continua a leggere »
L’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi (AISAC) promuove per il 2022 un programma di iniziative finalizzate a diffondere la conoscenza presso il grande pubblico della prima presenza cistercense in Italia (XII-XIII sec.). La diffusione dei cistercensi al di qua delle Alpi, a partire dai primi insediamenti in Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia, ha apportato significative innovazioni nel paesaggio, nel sistema di produzione agraria, nella gestione dei beni, ma soprattutto nella progettazione architettonica delle…
Continua a leggere »
Si comunica che il Museo, nel corso della giornata, rimarrà chiuso per permettere il regolare svolgimento del convegno.
Una giornata di studio con l’obiettivo di indagare la moda attraverso la sua dimensione spaziale: tra archivi, negozi, musei, paesaggi e città. Una giornata che sarà l’occasione per ragionare su alcuni degli equilibri più instabili d’inizio secolo e sulle mutevoli forze che, oggigiorno, governano i rapporti fra cultura e mercato, fra tradizione e globalizzazione, fra storia e futuro.
Considerato il permanere delle disposizioni nazionali di precauzione riguardanti l’emergenza sanitaria in atto, è stata rinviata a data da destinarsi l’apertura, precedentemente prevista per domenica 6 dicembre, del terzo e ultimo appuntamento del programma di residenze d’artista Through time: integrità e trasformazione dell’opera, realizzato dallo CSAC dell’Università di Parma nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. Dopo Massimo Bartolini e Luca Vitone, sarà la volta di Eva Marisaldi che ha ideato Secondi tempi: un progetto espositivo ed editoriale a cura…
Continua a leggere »
In anteprima, ecco due estratti dal film “Archivio vivo. Storie di progetti, corpi e processi” di Muse Factory of Projects, commissionato per la mostra Design! Oggetti, processi, esperienze e curato da Francesca Molteni con il montaggio di Silvia Biagioni, propone una lettura sulla lezione dei designer italiani e sul potere dell’archivio.
Il primo estratto è dedicato agli archivi del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC), un centro di ricerca dell’