• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area didattica
  • Accessibilità
    • CSAC InApp
    • Servizio TELLIS
  • Press
Close

Tag: home3

CHI HA PAURA DELL’ARCHIVIO?

07 Giugno, 2017 /
Venerdì 16 giugno alle ore 9.30 si terrà allo CSAC dell’Università di Parma la tavola rotonda Chi ha paura dell’Archivio, un primo momento di riflessione sulle diverse collezioni che, negli ultimi decenni, si sono dichiarate come archivi. Con Francesca Zanella (CSAC) interverranno Giorgio Bacci (Capti, Scuola Normale Superiore di Pisa), Cristina Baldacci (ICI Berlin Institute for Cultural Inquiry), Giulia Crippa(Università di San Paolo, Brasile), Stéphanie Manfroid (Mundaneum, Bruxelles), Marco Scotti (MoRE Museum / Università… Continua a leggere »

Aperture straordinarie e attività per il ponte del 2 giugno

30 Maggio, 2017 /
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Archivio-Museo CSAC propone ai propri visitatori un lungo week-end di attività: Venerdì 2 giugno l’Archivio-Museo sarà straordinariamente aperto dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Alle ore 11.00 si terrà inoltre un approfondimento tematico guidato alla mostra Objets Trouvés. Archivi per un grande magazzino: La Rinascente: luci puntati su vetrine e passerelle, nell’ambito di Fotografia Europea, in cui si analizzeranno ricerche fotografiche sulla dimensione del… Continua a leggere »

L’Abbazia per tutti

12 Maggio, 2017 /
presentazione dei nuovi supporti alla visita per i visitatori con disabilità visiva, uditiva e disturbi di apprendimento. Il 18 maggio 2017 alle ore 16.00 sarà presentato il progetto L’Abbazia per tutti, realizzato allo CSAC di Parma grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del Bando di concorso nazionale “Progetti didattici nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle istituzioni culturali e scientifiche”, indetto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Obiettivo… Continua a leggere »

Il Colore delle Stelle

21 Marzo, 2017 /
Mostre
Bellezze in cielo (Alexander Hall) Autore: Ballester, 1947 Attori principali: Rita Hayworth bozzetto Tempera su cartone, 660×450 mm CSAC, Università di Parma, Fondo Ballester, n. D000559S
Mitografie del femminile nei manifesti delle collezioni CSAC Parma, Palazzo Pigorini dal 1 aprile al 14 maggio 2017 Inaugurazione al pubblico Sabato 1 aprile 2017 ore 17.00 La mostra IL COLORE DELLE STELLE Mitografie del femminile nei manifesti delle collezioni CSAC, a cura di Michele Guerra e Sara Martin, promossa dal Comune di Parma, ricostruisce le irripetibili mitografie del femminile costruite e narrate dalla nostra tradizione attraverso una selezione… Continua a leggere »

Una nuova guida per l’Archivio-Museo CSAC

09 Novembre, 2016 /
A partire dal 26 novembre sarà disponibile al bookshop del museo anche la nuova guida, edita da All Around Art: una pubblicazione che racconterà la storia dell’Abbazia e introdurrà alle diverse sezioni dell’archivio e del percorso espositivo, pensato per rinnovarsi costantemente, come testimoniano i primi 18 mesi di vita dell’Archivio-Museo CSAC. Il primo volume della guida sarà caratterizzato da una sezione speciale dedicata al progetto di allestimento della serie… Continua a leggere »

CSAC partner di COLORNO PHOTO LIFE

25 Ottobre, 2016 /
Dorothea Lange – Singing hymns before opening the meeting of the Mothers’ Club at Arvin FSA Camp, Kern County, California (1938, stampa 1972)
4-5-6 Novembre 2016 Lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta due eventi all’Abbazia di Valserena in occasione della settima edizione del festival Colorno Photo Life, a fianco delle mostre e degli incontri del festival alla Reggia di Colorno. Sabato 5 novembre alle ore 21.30 presso la sala polivalente si terrà una tavola rotonda con Paolo Barbaro, Vasco Ascolini e Mario Lasalandra,… Continua a leggere »

Giornata Nazionale delle Famiglie Al Museo

05 Ottobre, 2016 /
Domenica 9 ottobre l’Archivio-Museo Csac, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie Al Museo 2016, propone un programma speciale dedicato alle attività per le famiglie ed i bambini. Dopo il successo delle scorse edizioni, ed in particolare di quella del 2015 che ha visto l’adesione di 720 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 60.000 persone, la Giornata Nazionale delle Famiglie Al Museo torna anche quest’anno. Un giorno in cui poter visitare… Continua a leggere »

Dialoghi sul Paesaggio

30 Settembre, 2016 /
News / News / News / News / News / News / News / News / News / News
In occasione della mostra Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della Via Emilia, in programma dal 7 maggio al 2 ottobre 2016 nella cornice dell’Abbazia di Valserena e realizzata in collaborazione con Fotografia Europea,  lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta una serie di incontri ad ingresso gratuito che approfondiranno il tema dell’esposizione mettendo a confronto esperienze di segno diverso di scrittori, fotografi, archivisti, scienziati, geografi e linguisti. I… Continua a leggere »

Museo in Scena: la Notte dei Ricercatori 2016 allo CSAC

21 Settembre, 2016 /
Anche lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli studi di Parma ospiterà venerdì 30 settembre l’atteso appuntamento con la Notte dei Ricercatori: quest’anno infatti in tutta la città di Parma dal mattino alla sera, per bambini, giovani e adulti, ci saranno laboratori, mostre, video conferenze con scienziati di caratura internazionale, dimostrazioni e stand delle aziende, incontri con esperti, spettacoli, proiezioni di film e molto altro, secondo il filo conduttore… Continua a leggere »

CSAC: un patrimonio per l’Europa

16 Settembre, 2016 /
Il 24 settembre 1016, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione offrirà al pubblico una apertura straordinaria serale dalle ore 20 alle ore 23 al costo di 1 euro, oltre alla normale apertura del sabato dalle ore 10 alle ore 20. Lo CSAC ha sede nell’abbazia cistercense, conosciuta come Abbazia di Valserena o Abbazia di San Martino dei Bocci, fondata nel 1298 da Papa Bonifacio VIII e… Continua a leggere »
← Newer posts 1 … 3 4 5 6 Older posts →
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

Agosto 2025
lumamegivesado
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521903649
csac@unipr.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati