23 giugno ore 20.30 presso Abbazia Valserena prenotazioni entro 19/06/2023 3491510946 (anche whatsap)
Tortellata di San Giovanni 2023

23 giugno ore 20.30 presso Abbazia Valserena prenotazioni entro 19/06/2023 3491510946 (anche whatsap)
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma
28 aprile Ore 17:30 – 19
Talk. Presentazione della pubblicazione
Diego Tonus. FROM STATE TO STATE / DA STATO A STATO
CSAC – Abbazia di Valserena
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Il 28…
CSAC – Università di Parma
Abbazia di Valserena
Sala delle Colonne
Inaugurazione
venerdì 3 marzo 2023
Ore 17.00
Con questa mostra lo CSAC inaugura una serie di esposizioni allestite nella Sala delle Colonne, caratterizzate da elementi comuni, nonostante la diversità di temi, argomenti, autori e generi a cui ognuna è dedicata. Sono tutte mostre generate da indagini di…
Diego Tonus
Da Stato A Stato
Inaugurazione mostra: 25 febbraio ore 11.00
Apertura mostra: 25 febbraio 2023 – 30 aprile 2023
Preview su prenotazione (csac@unipr.it) 24 febbraio ore 11 e ore 16
Talk, presentazione del volume 28 aprile ore 17,30 – 19,30
Dal 25 febbraio al 30 aprile 2023, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di…
Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
presenta
“Orfeo forever”
otto anni dopo la sua ideazione curata da Paolo Manfrin e dal compianto Umberto Fabi.
Sabato 26 novembre alle ore 17.30
Gli alunni della IIIA del Liceo Classico “Maria Luigia” metteranno in scena la narrazione dell’eternità di un mito, interpretando e personalizzando il testo arguto, comico, graffiante ma…
1972. Moda, design, storia.
A cura di Valentina Rossi e Lara Marziali
Responsabile scientifico: Alberto Salarelli
Gruppo di ricerca: Alberto Salarelli, Cristina Casero, Rita Messori, Michele Guerra, Isabella Mozzoni, Federica Veratelli, Francesca Zanella, Francesco Zanichelli.
Moda, design, storia è la prima virtual exhibition di CSAC.
La mostra indaga e valorizza la storia dell’istituzione…
E’ risultato primo in graduatoria il progetto presentato da CSAC nell’Ambito 2 (Conservazione e valorizzazione) del Bando Ministeriale Strategia Fotografia 2022. Il finanziamento consentirà lo svolgimento di un accurato lavoro di monitoraggio del Fondo di stampe fotografiche di Luigi Ghirri e lo svolgimento di specifici interventi di restauro sulle opere polimateriche: portfoli, leporelli, composizioni.
Nato a Fellegara (RE) nel 1943, scomparso prematuramente nel 1992, Ghirri inizia a…
un progetto di spettacolo e/o installazione di Emanuela Dall’aglio realizzato con la complicità di Veronica Pastorino in collaborazione con Associazione Micro Macro con Emanuela Dall’aglio dai 4 anni Una scienziata, la professoressa Gallina Cicova, gira il mondo, si introduce nelle fiabe, ma solo quando sono finite per non disturbare, e raccoglie, racconta e illustra i reperti che trova, per poi custodirli in questo insolito museo che si arricchisce ad…
Una giornata di studio con l’obiettivo di indagare la moda attraverso la sua dimensione spaziale: tra archivi, negozi, musei, paesaggi e città. Una giornata che sarà l’occasione per ragionare su alcuni degli equilibri più instabili d’inizio secolo e sulle mutevoli forze che, oggigiorno, governano i rapporti fra cultura e mercato, fra tradizione e globalizzazione, fra storia e futuro.
Terzo e ultimo appuntamento del programma di residenze d’artista Through time: integrità e trasformazione dell’opera, in occasione dell’apertura del nuovo percorso espositivo l’Archivio dal vivo dello CSAC dell’Università di Parma. Il progetto è realizzato nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, che vede protagonista l’artista Eva Marisaldi. L’Archivio-Museo CSAC, ubicato all’interno dell’imponente e suggestiva Abbazia di Valserena, conserva oltre 12 milioni di pezzi suddivisi in cinque sezioni (Arte, Fotografia, Media, Progetto e Spettacolo). Dopo…