• it
  • en
Versione accessibile
CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Navigation
Main navigation
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area educazione
  • Press
  • Chi siamo
  • Cosa fare allo CSAC
    • In Museo
    • In Archivio
  • In programma
  • Archivio e ricerca
  • Scopri le collezioni
  • Area educazione
  • Press
Close

Tag: home2

Diego Tonus. Da Stato A Stato

February 14, 2023 /
Esposizioni in corso / Eventi / Mostre / News

Diego Tonus

Da Stato A Stato

Inaugurazione mostra: 25 febbraio ore 11.00

Apertura mostra: 25 febbraio 2023 – 30 aprile 2023

Preview su prenotazione (csac@unipr.it) 24 febbraio ore 11 e ore 16

Talk, presentazione del volume 28 aprile ore 17,30 – 19,30

Dal 25 febbraio al 30 aprile 2023, lo CSAC – Centro Studi…

Continua a leggere »

Visita Guidata all’Abbazia Cistercense di Valserena

November 16, 2022 /
Archivio aperto / Eventi / Lezioni e Conferenze / News

Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi – AISAC

Prosegue la propria attività di diffusione e divulgazione del patrimonio culturale cistercense offrendo due visite guidate speciali alla Abbazia di Valserena di Parma. Le visite sono focalizzate sulla conoscenza delle caratteristiche architettoniche del complesso monastico originario. Il percorso, della durata di circa un’ora, si svilupperà all’interno dei vari ambienti, attraversando gli archivi dello CSAC e, per la prima volta, includerà la scoperta dei…

Continua a leggere »

Argento nero. Percorsi e ricerche nel Fondo Vasco Ascolini al CSAC

October 10, 2022 /
Mostre / Senza categoria

Abbazia di Valserena, Sala delle Colonne, strada Viazza di Paradigna 1 43123 Parma PR

0521 903649

servizimuseali@csacparma.it

Inaugurazione mostra: 15 ottobre 2022 ore 11.00

Apertura mostra: 15 ottobre 2022 – 23 dicembre 2022

Incontro con l’Autore: 22 ottobre 2022 ore 17

(giornata Archivi aperti organizzata da…

Continua a leggere »

STORIE DI FILI. Claudia Losi, Paola Mattioli, Sissi

May 03, 2022 /
Esposizioni in corso

L’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, ospita STORIE DI FILI, la mostra conclusiva di un progetto di ricerca iniziato nel 2020, a cura di Francesca Zanella e Valentina Rossi, che ha visto coinvolte le artiste Claudia Losi, Paola Mattioli e Sissi nella creazione di opere inedite, ispirate ad alcune importanti collezioni del territorio parmense e in parte realizzate in collaborazione con alcune aziende tessili del territorio. Il…

Continua a leggere »

Enzo Mari, The big stone game, campo da giochi in marmo, 1968

April 15, 2020 /
Opera del mese

La poliedrica produzione del designer milanese Enzo Mari conta nel suo novero molti progetti di giochi didattici e libri per bambini, per i quali ipotizza una serie di temi – i cicli della natura e la lotta per la sopravvivenza tra questi – da affrontare senza ricorrere a riduzioni al linguaggio infantile. Nel corso degli anni Sessanta, Mari raccoglie l’invito a progettare alcuni spazi di gioco che ipotizza come aperti e disponibili alla…

Continua a leggere »

Alessandro Mendini, sedia Lassù. s.d. (1974)

February 21, 2019 /
Opera del mese

Alessandro Mendini. Archivio e utopia

Maestro di umanità, cultura e gentilezza – come ricorda “Abitare” – generoso, amico, compagno di viaggio nella creatività, grande maestro di vita e di progetto, le parole presenti sul “Corriere della Sera”. Tratti veloci disegnano un volto sorridente, brillante, pronto a insegnare e ad ispirare, un uomo amato.

Di che cosa altro necessita in primo luogo la cultura del progetto se non di ispirazione?…

Continua a leggere »

Publifoto Roma, Viadotto sul Polcevera a Sampierdarena. 1963

August 22, 2018 /
Opera del mese

Il Viadotto sul Polcevera a Sampierdarena, il Ponte Morandi, dal nome del progettista. Una delle grandi opere del secondo dopoguerra. Un immaginario costruito anche con le fotografie, i loro diversi usi: ricordiamo ad esempio che l’Atelier Vasari di Roma -specializzato in riproduzioni d’arte e foto di architettura, dal 1860- realizza per l’ingegnere Riccardo Morandi le fotografie per i concorsi, le pubblicazioni, le esposizioni. Tra le altre, la candida maquette del progetto genovese, come…

Continua a leggere »

Sorelle Fontana, Abito da gran sera, disegno di Antonio Pascali. 1950-55

March 27, 2018 /
Opera del mese

Il disegno realizzato da Antonio Pascali per le Sorelle Fontana, una delle più celebri sartorie romane di Alta Moda degli anni cinquanta, proviene dal fondo omonimo, oltre 6500 opere, tra figurini, schizzi e disegni che coprono un ampio arco cronologico compreso tra la metà degli anni quaranta e gli inizi degli anni ottanta. Presso il loro atelier, parimenti alle altre grandi case di moda attive negli anni cinquanta, operano i più noti disegnatori…

Continua a leggere »

Cartolina firmata dalla moglie Maria Arpesani e dai figli Fiorenzo, Pinin, Giovanna, Cioni, Paolo e Piero indirizzata ad Aldo Carpi. 1944

January 27, 2018 /
Opera del mese

Con i documenti conservati allo CSAC dell’Università di Parma è possibile ripercorrere l’esperienza biografica e professionale del pittore Aldo Carpi de’ Resimini (1886-1973). Numerose sono le opere, soprattutto su carta, senza però escludere dipinti e cartoni preparatori per vetrate e mosaici insieme a una cospicua documentazione scritta relativa alla direzione dell’Accademia di Brera come alla vita artistica e privata del pittore.

Aldo Carpi ha sempre praticato la pittura dal vero, sia…

Continua a leggere »

Ettore Sottsass jr., Bozzetto per la scenografia teatrale per Il convitato di pietra di Aleksandr Sergeevič Puškin, s.d. (1937-1940)

December 11, 2017 /
Opera del mese

In occasione del centenario della nascita di Ettore Sottsass, lo CSAC dell’Università di Parma ha promosso un importante progetto editoriale ed espositivo con la pubblicazione di Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell’archivio 1922-1978. Si tratta di un volume che restituisce l’ampio e intenso lavoro di catalogazione del fondo donato dall’autore nel 1979, pubblicato in occasione della mostra Ettore Sottsass. Oltre il design, curata da CSAC in collaborazione con storici dell’architettura, del design…

Continua a leggere »
1 2 3 Older posts →
esposizioni in corso

Archivio News

Calendario eventi

March 2023
lumamegivesado
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Contattaci


CSAC

Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
t. +39 0521 903652
info@csacparma.it

  • Xing

Centro Studi e Archivio della Comunicazione | Università degli Studi di Parma
t. + +39 0521 903649 - + 39 0521 903500;  - csac@unipr.it  - servizimuseali@csacparma.it
Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna, 1, 43122 PARMA - P. Iva: 00308780345
© CSAC 2022. Tutti i diritti riservati - Professional area
Note Legali - Cookie Policy - WebDesign by Aicod

Confermo di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati